
La lesione del legamento crociato anteriore è un infortunio che avviene soprattutto nella pratica sportiva e rappresenta un evento particolarmente gravoso per il paziente. Il recupero fisico e psicologico del soggetto impegna a fondo l’abilità terapeutica dell’ortopedico, del fisioterapista e, per il ritorno allo sport, del preparatore atletico.
"Il legamento crociato anteriore. Dall'evidenza alla pratica" si propone di presentare lo stato dell’arte sul percorso riabilitativo e il ritorno allo sport dell’atleta che subisce questo infortunio. Il volume rappresenta uno strumento agile e snello con un’iconografia particolare ricca di foto e video, in modo da essere facilmente consultabile e fruibile dal professionista neofita. Allo stesso tempo gli argomenti sono stati integrati con un approfondimento bibliografico tale da poter essere apprezzato anche dal fisioterapista più esperto.
La prima parte del manuale fornisce nozioni di anatomia e biomeccanica in relazione alla funzione del legamento crociato anteriore e le possibili modalità di lesione.
La seconda parte affronta l’approccio terapeutico, dal trattamento conservativo alle varie modalità di intervento chirurgico e le successive fasi riabilitative, fino al ritorno in campo. Concludendo troviamo la descrizione delle scale di valutazione, dei test funzionali e dei test di performance, utili per valutare i risultati del trattamento e ridurre il rischio di nuovi infortuni.
I video pratici collegati alle iconografie all’interno del libro, illustrano i test e gli esercizi principali con le relative descrizioni. Questi elementi visivi rendono il volume uno strumento completo e pratico non solo per i professionisti ma anche tutti gli interessati a comprendere e trattare le lesioni del legamento crociato anteriore (LCA) in modo efficace e personalizzato.
Acquista subito la tua copia e inizia il tuo viaggio verso la comprensione approfondita e il successo nella gestione delle lesioni
Scopri come applichiamo l'evidenza scientifica e le nostre conoscenze all'interno del percorso riabilitativo del legamento crociato anteriore guardando il caso studio.